Niente. Non va via.
Ti ammazzi di sport, drenanti
e creme ma…la cellulite è sempre lì.
Ti senti vittima dell’ingiustizia cosmica o del malocchio perché pensi che sia impossibile che non se ne vada. Non sarà mica colpa tua? Ok… ok. Ti credo! È impossibile…Però, facciamo mente locale e capiamo SE PER CASO sbagli qualcosa. Devi sapere che ci potrebbero essere alcune ottime ragioni per le quali la cellulite resta dov’è. Te le elenco e illustro.
1 – Mangi male e/o troppo
L’alimentazione è la base della tua salute e anche della tua estetica. Indipendentemente da ciò che fai, o che credi di fare, se non mangi in modo adeguato ai tuoi obiettivi non potrai mai avere l’aspetto che desideri.
Questo ovviamente include anche il problema della cellulite.
Tutti i cibi che sono troppo ricchi di zuccheri, l’alcol e gli eccessi di ogni genere, anche applicati ai cibi che secondo le leggende nutrizionali sono magici, ti portano situazioni di squilibrio.
Lo squilibrio genera una serie di reazioni a catena. La prima, nonché la più superficiale e anche la più facilmente individuabile, è il possibile accumulo di grasso, globale e localizzato.
Se mangi più di quello che consumi, il tuo corpo stiva le energie in esubero trasformandole in grasso. Anche se ti avranno detto mille volte che “puoi avere la cellulite pur essendo magra”, questo è il momento di ascoltarmi con attenzione e di capire che la verità è leggermente diversa.

Detto in semplicese, la cellulite è generata dall’ostruzione di alcune cellule adipose all’interno di legamenti fibrosi che le schiacciano e di conseguenza ne deformano l’aspetto. Questo, a livello superficiale, si traduce nella pelle a buccia d’arancia. Quanto più numerose saranno quelle cellule adipose, e quanto più saranno grandi, tanto più sarà evidente la cellulite. Con questo, ci tengo a sottolinearlo, non sto negando che molte persone globalmente magre hanno comunque la cellulite (per una serie di ragioni che comunque sono sempre le stesse, continua a leggere l’articolo!). Sto dicendo che moltissime persone che sono in sovrappeso importante, o anche minimo, dovrebbero necessariamente partire dal sovrappeso, per ridurlo e constatare di conseguenza una riduzione di alcuni aspetti dell’inestetismo della cellulite.
Facciamo un esempio spicciolo.
Se sei 4-5 kg sovrappeso, e hai il sederone o le coscione, mentre la parte superiore del corpo è assolutamente magra, raramente ti consiglieranno di perdere peso, perché ad un occhio inesperto, e anche da un punto di vista obiettivo, non appartieni alla categoria delle donne grasse. Ebbene, pulire la tua alimentazione e/o metterti in lieve restrizione calorica, ti farà pensare di dimagrire ancora di più sulla parte superiore e non è escluso che questo, senza un adeguato allenamento di supporto, possa in prima battuta succedere. Ma se avrai la pazienza di andare avanti ti renderai conto che anche la tua parte inferiore dimagrirà e piano piano vedrai i benefici determinati dal fare cose diverse dal solito.
In questo articolo, ad esempio, entrambe le donne che vedi hanno una costituzione ginoide, ovvero tendono ad essere magre sopra e ad avere una parte inferiore sproporzionata, ma grazie ad una revisione della loro alimentazione e ad un allenamento mirato hanno ottenuto risultati ottimi.
→ Quindi, indipendentemente dal fatto che tu sia grassa, o leggermente sovrappeso, o anche magra, mangiare troppi grassi, troppi zuccheri e in generale troppe calorie è senza dubbio una delle cause che comportano la permanenza della cellulite sul tuo corpo. → Che tua sia sovrappeso o no, la tua alimentazione DEVE essere curata, se vuoi combattere la cellulite. |
2 – Fai troppa attività cardiovascolare
Siccome leggi ovunque che l’attività cardiovascolare “fa bruciare un sacco di calorie”, ti stai ammazzando di corsa, ellittica, tapis roulant, salto della corda, e chissà quali altre diavolerie cardiovascolari.

Senza ombra di dubbio l’attività cardiovascolare fa bruciare calorie, ma bruciare calorie non è sufficiente per cambiare la forma del corpo. Aiuta a perdere peso, se e SOLTANTO SE quel deficit calorico prodotto dell’attività cardiovascolare NON viene compensato con un’alimentazione eccessiva.
Ad esempio, per riprendere il punto 1, se anche ti ammazzi di lavoro cardiovascolare ma hai un’alimentazione poco curata e ipercalorica, c’è la possibilità che il numero di calorie che introduci sia comunque superiore a quello che bruci. Anzi, spessissimo le persone che corrono molto o che fanno molte attività cardio in palestra pensano di potersi permettere un sacco di licenze col cibo, e di conseguenza vivono nella frustrazione di fare molta fatica ma non vedere mai il corpo che desiderano. Questa condizione riguarda una fetta immensa delle persone che mi contattano e che “non capiscono come mai non riescono ad avere i risultati che si aspettano”.
A questo aggiungi pure che anche l’attività cardio va fatta con metodo, non “ad minchiam”, come ho spiegato bene in un utilissimo articolo che devi assolutamente leggere!
Poi, devo darti un’altra notizia importante: l’attività cardiovascolare non modifica la morfologia del corpo. Ebbene sì. Può farti diventare una versione più sottile di ciò che sei già, ma non trasforma la tua linea! Questo può avvenire solo attraverso l’uso dei pesi e/o resistenze introdotte nel tuo allenamento (macchine, trx, corpo libero, kettlebell, bilancieri, quello che ti pare ma che sia utilizzato come strumento di resistenza).
Fare troppa attività cardiovascolare può portare alla permanenza della cellulite sul tuo corpo invece di combatterla. → Se pensi di consumare molto più di quello che mangi, e di conseguenza non controlli a sufficienza l’alimentazione, per quanto tu ti impegni, il tuo aspetto non cambierà. → Se pensi che fare cardio cambi le tue forme, non sei consapevole di utilizzare un’attività sportiva che non modifica la linea del tuo corpo. Questo è possibile come ti ho già detto, come ti ripeterò fino alla morte, solo attraverso l’uso di sovraccarichi, facendo esercizi che attivino in modo specifico la muscolatura. |
3 – Hai una vita troppo sedentaria, e/o ti affidi a rimedi ausiliari
Hai comprato una crema portentosa, stai facendo un ciclo di massaggi con un operatore straordinariamente bravo, stai utilizzando integratori ottimi e pillole drenanti all’ultimo grido. Eppure, niente è cambiato.
La cellulite sta lì, esattamente dove è sempre stata, immutata.
Mentre tu ti stupisci, io ti dico “Come è giusto che sia!”.
Mi dispiace causarti un indubbio dolore, ma nessuna di queste soluzioni, senza l’ausilio di un’alimentazione controllata e di esercizi adeguati, potrà eliminare o anche solo combattere la cellulite. Senza attività fisica mirata, il tuo sedere sarà sempre più simile al divano o alla sedia su cui lo tieni!

Se mi stai per dire che non hai tempo per allenarti leggiti questo articolo. Capirai che il tempo lo puoi creare in base alla tua vita, alle tue priorità e alle tue scelte. E se non te ne rendi conto rivolgerti a un bravo coach può fartelo scoprire. Questo è uno dei miei punti di forza con le mie clienti 😉
Potresti partire dal pensiero che, lo stesso tempo che investi nei massaggi da soli, può essere diviso tra i massaggi e altri strumenti efficaci.
Ma soprattutto, potresti partire con il piede giusto! Sono quasi 30 anni che mi occupo di ricominciatori seriali – iniziatori meteora – estremisti del divano e della palestra. Ho individuato cosa serve esattamente per smuovere queste situazioni e l’ho creato. Guarda le mie schede semipersonalizzate Start With Brain: la durata minima ed ideale per cominciare davvero, e per avere risultati e motivazione per continuare. La body shape B è proprio quella di chi ha predisposizione alla cellulite.
→ Massaggi, creme, integratori e altri rimedi che risultano utili per combattere la cellulite NON possono bastare per ottenere risultati significativi. Senza controllare l’introito calorico, controllare la qualità dei cibi, e fare un’attività mirata è impossibile combattere la cellulite. → Tieniti lontana da tutte le pillole magiche e scegli solo integratori di qualità: le prime possono essere addirittura pericolose e i secondi sono un valido aiuto solo SE consigliati da una persona competente e scrupolosa che sappia selezionare prodotti di indubbia qualità (puoi visitare il sito di www.vitaminstore.it e chiedermi cosa può esserti utile: senza alcuna spesa potrai avere la mia consulenza su questo argomento e usare un codice sconto del 20% che ti fornirò per l’eventuale acquisto degli integratori. Contattami: giovannaventura@giovannaventura.com |
4 – Indossi tacchi alti per molte ore
Magari fai un lavoro nel quale è necessario avere sempre un aspetto elegante e curato. Per questa ragione indossi tutto il giorno o gran parte del giorno delle scarpe con tacchi alti. Senza dubbio questo giova alla tua femminilità ma danneggia fortemente la tua circolazione.
Tutte le volte che indossi dei tacchi alti, il baricentro – che dovrebbe cadere al centro dei tuoi piedi spontaneamente divaricati ad un ampiezza simile a quella delle tue anche – si sposta avanti di alcuni o parecchi cm.

Questa inclinazione del corpo trasla tutto il tuo peso sul metatarso, ovvero la parte anteriore del piede, liberando completamente la parte centrale cava e alta del piede dalla spinta che dovrebbe ricevere dal contatto con la scarpa.
Ogni volta che cammini, infatti, la forma del piede e il suo contatto con ciò su cui poggia dovrebbero generare un effetto-pompaggio che garantisce la sana circolazione. Con i tacchi alto, tutto ciò viene a mancare. Che cosa succede? Il ritorno del sangue verso il cuore, e anche della linfa che abita i tuoi tessuti, diventano molto lenti, fino a fermarsi ma mano che la permanenza in questa condizione aumenta nel corso delle ore della tua giornata. Questa è la ragione per cui, oltre ad un sincero male ai piedi, verso sera potresti avere caviglie, polpacci e ginocchia gonfi.
Indossare tacchi alti è veramente l’unica possibilità che hai? Chiediti se indossare tacchi più bassi, o strutturare il tuo look su canali meno estremici ti possa consentire di essere elegante e femminile ma anche in salute.
→ La posizione forzata a cui ti obbligano i tacchi ti impedisce di avere una circolazione corretta. Chiediti se questo, allunga andare, non danneggi la tua femminilità più di un abbigliamento meno formale. → Cerca soluzioni adeguate più in linea con la tua salute! |
5 – Esageri nel week end
Fai tutto quello che devi fare. Mangi in maniera controllata e consapevole, ti alleni con intelligenza seguendo un programma che è stato studiato per te, usi l’abbigliamento corretto a favorire la tua circolazione, ti fai supportare da massaggi e integratori efficaci che enfatizzano le tue abitudini.
Poi, da venerdì sera a domenica sera, è uno sfacelo.
Mangi tutto ciò che capita, in maniera vorace disordinata e incontrollata, abusi di zuccheri ed alcol, e il lunedì mattina la bilancia arriva a segnare anche 3 kg in più.

Ti senti perseguitata dall’universo e pensi di avere un “metabolismo lento”, unico nel suo genere, perché invece tutti gli altri che fanno come te sicuramente non hanno lo stesso problema!
Ti sbagli di grosso. Nessun essere umano che abbia una vita di questo genere può ottenere risultati diversi! La prima cosa che voglio dirti non riguarda l’estetica, ma la salute psicofisica: se ti comporti in questo modo, devi per prima cosa valutare l’ipotesi di avere un disturbo alimentare. E’ molto comune e non ti rende una brutta persona, semmai ti mette nel folto gruppo di persone che ne soffrono inconsapevolmente, con la differenza che rendertene conto è il primo passo verso la libertà di uscirne, con l’aiuto di qualcuno che ti supporti.
Da un punto di vista strettamente tecnico, comportarsi in questa maniera significa vanificare ogni sacrificio precedente, vivere nella frustrazione di non vedere progressi e sentirsi perennemente sotto pressione. Chiediti se tu non stia perdendo di vista la realtà e soprattutto vivendo nell’inconsapevole ignoranza che ogni metabolismo umano è esattamente come il tuo.
Il problema non riguarda il metabolismo, ma i meccanismi che risiedono nel tuo cervello, e che non ti fanno vivere in una maniera equilibrata.
Oscillare tra gli estremi è in assoluto la strategia peggiore per ottenere risultati di qualunque genere, a maggior ragione se si vuole controllare e arginare un problema complesso come quello della cellulite.
→ Invece di due giorni e mezzo (cioè…quasi mezza settimana, te lo farei notare sai?), lascia lo spazio per le esagerazioni ad un pasto settimanale. Questo ti permetterà di aspettare con gioia un momento che saprai di poter bilanciare (sì, in questo caso sì!) con tuoi sacrifici, ma soprattutto, vedrai avvenire una svolta sul tuo corpo e all’interno del tuo cervello. |
Ci sei? Sei depressa? Forse perchè abbiamo scardinato le tue certezze?
Guarda che sono appena successe un sacco di belle cose!
Hai appena capito perchè la cellulite è ancora lì e come cambiare il corso delle cose!
Riassumiamo
Le 5 cause che molto probabilmente ti stanno impedendo di contrastare la cellulite sono queste:
- Mangi male e/o troppo.
- Fai troppa attività cardiovascolare.
- Hai una vita troppo sedentaria e/o ti affidi solo a rimedi ausiliari.
- Indossi tacchi alti per molte ore.
- Esageri nel week end.
Hai visto con me perché queste ragioni risultano problematiche e come avere la svolta che cerchi.
Adesso mancano i 3 passi più importanti:
- decidere di cambiare le tue azioni
- fare cose che non hai mai fatto prima, usando ad esempio strumenti che hanno basi scientifiche
- continuare a farle ogni giorno.
Agisci!
Come tutto il resto, anche la cellulite dipende dalle tue scelte quotidiane…!
Se vuoi finalmente combattere la cellulite in modo adeguato,
rivolgiti a chi ha già ottenuto risultati concreti,
sia su di sè che su tantissime altre persone.
Io posso aiutarti.
Contattami compilando il form qui sotto!
oppure scrivi a
giovannaventura@giovannaventura.com
SEGUIMI SU FACEBOOK
Metti like alla mia pagina Giovanna Ventura_Fitmominaction
Iscriviti al mio gruppo Fitmominaction Community – Mamme & Donne in continua evoluzione
SEGUIMI SU INSTAGRAM
@giovanna.fitmominaction
[…] la cellulite può essere fortemente arginata, ma non eliminata. Ne ho parlato a lungo in QUESTO ARTICOLO, anche in QUESTO e pure in QUESTO. Quindi qui non aggiungo […]