Per avere organizzazione devi
abbattere le tue convinzioni limitanti
e usare strumenti efficaci !
(tempo di lettura: 10 minuti)
La maggior parte delle miei clienti, mamme che desiderano cambiare la loro vita e il loro punto vita, esordisce mettendo in luce tutti i limiti che reputa invalicabili, i limiti a cui imputa la causa della propria condizione insoddisfacente. Al primo posto, staccato su tutto il resto, c’è “la mancanza di tempo”. A seguire, una serie di impedimenti oggettivi che vengono trasformati in scuse. Una scusa non è infatti l’invenzione di un problema, ma la trasformazione di un dato oggettivo in problema. Dimmi la verità: ti manca il tempo o ti manca la pianificazione?
La mancanza di tempo e le scuse esistono perché manca la capacità di pianificare. Te lo dimostro!
Ora prenditi 10 minuti e siediti, ti chiedo di avere in mano una matita e davanti a te un pezzo di carta.
Hai mai messo per iscritto quali sono le 5 cose più importanti della tua vita?
Fallo.
Fatto?
Ora guarda quello che hai scritto. Leggilo ad alta voce. Se quelle 5 cose sono importanti significa che sono priorità e come tali devono guidare le scelte della tua vita.
Siccome è un passaggio complesso, ti aiuto nella tua riflessione.
Tra quelle cinque priorità, hai ricordato di includere la voce salute?
Se non lo hai fatto forse devi ragionare su che cosa sia per te la salute. Salute è un concetto molto ampio. Non include il mero funzionamento corretto del tuo corpo, ma anche l’equilibrio psichico. Se rimandare un cambiamento ti rende una persona frustrata, depressa, insoddisfatta, la tua salute non è in equilibrio. Questo diventa un ottimo motivo per non continuare a rimandare, e per prendere in mano la tua organizzazione. Fermati e rifletti con me:
se tu non sei in salute
– fisica, mentale, emozionale –
come puoi aiutare chi ami?
Il 90% delle mamme che seguo sostengono di non poter fare “nulla” per loro stesse, perché i bambini – la famiglia – il partner hanno bisogno di loro, ma loro come possono essere utili se stanno male e sono al 30% del loro potenziale? Stare in salute è la base di tutto ciò che rende una persona attiva e capace di interagire col mondo, nel mondo. Se la tua organizzazione non tiene conto della TUA salute, come può tenere conto del resto?
Cosa significa avere organizzazione?
Organizzarsi significa stabilire che cosa è importante per te e dare la priorità operativa a quelle cose, affinché accadano. Come ti ho appena detto, il 90% delle mamme che seguo mi dice di non aver tempo per dedicarsi a loro stesse, ma quando chiedo loro se programmano in anticipo i momenti in cui cucinare in modo sano, avere 20 minuti per fare i propri workout, o 10 minuti per fare esercizi di meditazione e di crescita personale, mi dicono di no. Avere organizzazione non significa predire il futuro, ossessionarsi per non cambiare programma, e nemmeno andare contro le famose cinque priorità di cui ti parlavo prima.
Avere organizzazione significa onorare le tue priorità!
Facciamo un esempio concreto.
Ipotizziamo che tra le tue priorità sia annoverata appunto la salute.
Come abbiamo detto, salute include tante cose, che a loro volta trovano collocazione in azioni quotidiane che devi compiere.
Cosa significa PER TE curare la tua salute? Significa far sì che tu possa – nel tuo ambiente quotidiano – organizzare le azioni per mangiare in modo equilibrato, avere una vita attiva, provare emozioni che puoi gestire e che ti appagano.
Quali sono tutte le attività che ti portano a questo risultato?
Scrivile.
Analizzale.
Memorizzale.
Dovrei conoscerti personalmente per sapere quali emozioni ti appagano.
Ma posso dire a scatola chiusa che organizzare la preparazione dei cibi ed organizzare almeno 2/4 volte la settimana dei piccoli spazi per allenarti sono attività necessarie per avere una buona condizione di efficienza. Chiunque tu sia.
Esistono strumenti con i quali si è facilitati nell’organizzazione!
Partiamo da cose semplici e accessibili in modo immediato, a tutti. Hai presente Google? Ti offre una serie di strumenti che, con un account Google, sono a tua disposizione. Con il suo Calendar e con l’utilissimo Google Keep, ti permette di guardare avanti giorni, settimane, mesi! Ti consente di fare elenchi puntati di tutte le cose che rientrano nella tua to do list, e ti permette di modificare con elasticità ciò che hai organizzato, in caso di imprevisto.
Non basta?
Ci sono centinaia di professionisti che hanno messo a disposizione risorse gratuite a cui puoi attingere: tra queste ci sono anche io. In moltissimi miei articoli parlo di organizzazione!Leggiti “Come organizzarsi per mangiare in modo sano?” , in cui ti spiego come preparare i tuoi pasti con largo anticipo, e avrai finito le scuse riguardo all’impossibilità di seguire un’alimentazione controllata. A proposito di scuse…c’è una intera plylist del mio canale You Tube in cui trovi allenamenti veloci da fare ovunque. Si chiama No Excuses Workouts, chiediti perché 😉
Andando sempre più nello specifico, esistono addirittura persone che hanno fatto dell’organizzazione il loro lavoro: dai un’occhiata al bellissimo sito di Carolina Masieri, www.myzenmanager.com, e troverai tante idee da usare e introdurre nella tua quotidianità.
Hai visto? Ci sono davvero tanti strumenti efficaci alla tua portata..ma ricorda: non importa quanto è figo ciò che trovi e studi. Affinchè funzioni, devi FARE ciò che leggi! Senza il passaggio alla pratica, la teoria è muta, parafrasando Einstein in un suo celeberrimo aforisma.
Che cosa fanno le persone che vengono reputate “di successo” per essere tali?
Pianificano. Organizzano e strutturano le loro azioni. Infine: agiscono! Mi colpì tantissimo un’intervista fatta a Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler. Il giornalista gli chiese quale fosse il segreto del suo successo, e lui gli rispose molto pacatamente:
“Ogni giorno prendo 3 cose dalla mia to do list e le faccio”
Il giornalista rimase interdetto, con il microfono in mano rivolto verso la bocca del suo interlocutore, e incalzò: “…ok, poi?”. Marchionne gli sorrise e gli disse : “…questo basta e avanza!”.
Se vuoi essere organizzata ti serve sviluppare principalmente 3 capacità:
- la costanza, ovvero la capacità di organizzare non ogni tanto, ma sempre.
- il realismo, ovvero la capacità di darsi obiettivi concreti e raggiungibili.
- la congruenza, ovvero la capacità di passare meccanicamente dall’idea alla pratica.
Nessuna di queste qualità è meno importante delle altre, ma di solito l’essere umano cede davanti alla terza. In quel caso parla di cause di forza maggiore (scuse, vedi sopra) o di scarsa forza di volontà. Ti svelo un segreto: la forza di volontà non esiste! Il fatto stesso che tu la possa chiamare “forza di volontà” richiama troppo chiaramente il concetto di sforzo. La congruenza è quel setting mentale che ti porta, senza elucubrazioni e associazioni emotive, a passare da “ho scritto che lo faccio” a “lo faccio!”. Quello che ti separa tra un sogno e la realizzazione del sogno stesso sta proprio lì.
Il segreto è nel focus: il multitasking NON esiste
La ragione per cui tutto ciò sembra così complicato risiede nel paradosso di Marchionne. Le cose semplici sono quelle che il più delle volte ci permettono di raggiungere risultati straordinari. Ma siccome i risultati sono straordinari, chi guarda da fuori, e non li ha ancora raggiunti, pensa che ci debba essere qualcosa di straordinario a doverli produrre.
Sembra troppo semplice!
Sembra troppo semplice che fare tutti i giorni 20 minuti di attività fisica organizzata, con un metodo ben preciso, porti ad avere muscoli e linea da urlo. No, è più logico che si tratti di 2 ore al giorno, incatenati ai pesi, tra stenti e patimenti. Invece, dietro al paradosso di Marchionne sta la verità. È tutto alla tua portata. Sono quelle famose 3 cose che dovresti fare tutti i giorni, mettere in agenda tutti i giorni, programmare su tutte le settimane e su tutti i mesi. Anche nella mia agenda Plan With Brain ti propongo per ogni settimana delle auto valutazioni legate al numero 3:
- le tre cose più belle della settimana
- le tre difficoltà che hai incontrato
- le tre cose nuove che hai imparato
Mettere il focus su “tre cose dello stesso tipo” alla volta, aiuta il cervello a usare bene le sue risorse e costituisce un grande aiuto nella tua organizzazione! E’ un modo per eseguire un solo task e portarlo in profondità, metterlo a focus, senza disperdere attenzione. Quando ho creato Plan With Brain, ho pensato al mito del mutlitasking e a quanto questa convinzione sia deleteria per le mamme, che sono immerse in una realtà dispersiva.
Leggi bene:
NON è possibile fare più di una cosa alla volta!
Se organizzi, fai una cosa alla volta e ti focalizzi per farla al meglio, sarai pronta a cambiare rotta, all’occorrenza, senza pensare “Ecco, è finita!”. Ci saranno mille imprevisti che turbano la tua organizzazione, che ti costringono a cambiarla, ma quanto più solido sarà il sentiero neurologico che hai costruito dando valore a ciò che hai scritto e rispettato, tanto più veloce diventerà il tuo cervello nel trovare un piano B, un piano C, un piano Z! L’organizzazione è la base del tuo cambiamento, l’organizzazione è la base della tua evoluzione. È talmente facile da sembrare difficile. Ma come ha detto qualcuno, di cui ruberò le parole:
“Ogni cosa è difficile prima di diventare facile”
La distanza tra quel difficile e quel facile e data dalle tue azioni. Siediti, organizzale, programmale. Saranno le tre cose che farai oggi che ti porteranno a essere davvero come ti vedi nei tuoi sogni.
Se vuoi abbandonare la frustrazione e trovare la forma fisica che da sempre ricerchi,
contattami compilando il form qui sotto!
oppure scrivi a
info@fitmominaction.com
SEGUIMI SU FACEBOOK
Metti like alla mia pagina Giovanna Ventura_Fitmominaction
Iscriviti al mio gruppo Fitmominaction Community – Mamme & Donne in continua evoluzione
SEGUIMI SU INSTAGRAM
@giovanna.fitmominaction